Piccolo di camera

Piccolo di camera di Mario Bertino (Acireale CT, 1933)Seconda opera classificata nella sezione Autobiografie Thrinakìa 5° edizione Premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche, dedicate alla Sicilia – Organizzazione di Volontariato Le Stelle in Tasca Con il patrocinio di: Regione Siciliana Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo, Comune di …

Racconti pittorici siciliani

Racconti pittorici sicilianiIn memoria del maestro Carlo Rigano (1938-2021) Alcune tavole illustrate da Carlo Rigano, donate dall’artista all’Archivio della memoria e dell’immaginario siciliano nel 2018. La composizione musicale che accompagna le illustrazioni, dedicata a Carlo Rigano, è una creazione di Flavio Ferdinando Garozzo in arte Andrew Fly. Archivio della memoria e dell’immaginario …

Diario di un amore underground

“Si potrebbe scrivere una storia di viaggio in Sicilia come metafora di un cammino verso qualcosa che non finisce mai o forse non esiste; quest’isola come meta prossima e mai raggiunta.” Dal diario di Franca Righi (Correggio RE, 1952), donato all’archivio della memoria e dell’immaginario siciliano. “Sul ponte del traghetto ogni cosa …

Il mostro divoratore

“Il mostro divoratore è un treno, quello del binario due della stazione di Molfetta. Quello da cui partiva il Lecce Milano. Il mostro ha divorato e ha sputato pezzi della mia famiglia in Australia, in Argentina, in Venezuela, negli Stati Uniti, in Germania, in Belgio, a Milano e a Taranto. E un …

La storia di Petru

Letture autobiografiche in bibliotecaA cura dei volontari autobiografi dell’OdV Le Stelle in TascaPatrimonio culturale immateriale – Ateliers dell’immaginario autobiografico La storia di Petru di Maria Gemma BonannoRacconto autobiografico donato all’Archivio della memoria e dell’immaginario siciliano Si ringraziaAssessorato alla Cultura Comune di CataniaDirezione alla Cultura Comune di CataniaBiblioteca Comunale Vincenzo Bellini Legge Vincenza …

La vita negli armadi

Letture autobiografiche in bibliotecaA cura dei volontari autobiografi dell’OdV Le Stelle in TascaPatrimonio culturale immateriale – Ateliers dell’immaginario autobiografico La vita negli armadi tratto da Tutte le bambine sono principesse: l’educazione di genere in una famiglia borghese nella Sicilia degli anni ’50 e ’60 di Donata MusumeciSeconda opera classificata nella sezione Autobiografie …

Un bimbo sul treno

Letture autobiografiche in bibliotecaA cura dei volontari autobiografi dell’OdV Le Stelle in TascaPatrimonio culturale immateriale – Ateliers dell’immaginario autobiografico Un bimbo sul treno tratto da La valle del tempo di Angelo RivoliPrima opera classificata nella sezione Autobiografie della quarta edizione di Thrinakìa – Premio internazionale di scritture autobiografiche, biografiche e poetiche, dedicate …